Dipendenza da cibo
Dipendenza da cibo: come non inficiare i risultati della dieta
Ridurre o sostituire gli alimenti che ci gratificano con l’aiuto del nutrizionista
Sappiamo esserci una stretta correlazione tra alimentazione e cervello.
Non si tratta solamente di una correlazione legata al fatto che, quando mangiamo cibi che si trasformano in zucchero, andiamo a stimolare l’insulina che ha recettori anche a livello cerebrale.
È proprio una correlazione psichica tra un particolare tipo di alimento e noi.
Tutti noi abbiamo degli alimenti preferiti che vengono dalla nostra cultura, che ci vengono praticamente “iniettati” come il latte materno. E per questo abbiamo difficoltà, alcune volte, a rimanerne lontani.
Molto spesso durante le visite sento i miei pazienti dire che quando si vogliono rilassare hanno bisogno di cioccolato, di bere un bicchiere di vino o di mangiare una determinata cosa.
Ecco, questa correlazione e questo stretto legame alcune volte può essere non dico pericoloso ma ci può portare ad inficiare la dieta.
Magari abbiamo ottenuto degli ottimi risultati dal punto di vista della diminuzione del peso. Purtroppo però sappiamo che, nei momenti di particolare tensione, di maggiore sconforto, di maggiore ansia, avremo bisogno di quel determinato cibo (che per noi è come un “rifugio”).
È questa dipendenza psicologica dal cibo (che ha una stretta correlazione anche a livello ipotalamico e quindi a livello del nostro sistema nervoso) che molto spesso, una volta raggiunto il peso desiderato, ci impedisce di mantenerlo nel tempo.
L’individuare questo problema e cercare di tenerlo controllato fa parte non solamente dell’abilità del paziente ma anche e soprattutto dell’abilità del terapeuta, del nutrizionista, che deve:
- individuare il cibo target;
- cercare, attraverso stratagemmi comuni non di eliminarlo, perché è difficile, ma di ridurne le quantità o cercare di trovare altre sostanze che abbiano lo stesso effetto a livello centrale ma che siano meno caloriche.
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONE VISITE
Chiedi maggiori informazioni o PRENOTA SUBITO una
VISITA CON IL NUTRIZIONISTA Dott. PAOLO ACCORNERO
CHIAMA l’Assistenza Pazienti al numero +39 02 48000454
SCRIVI UN’EMAIL
oppure COMPILA il FORM della PAGINA CONTATTI