Farfalle integrali in salsa di melanzane, porri e olive nere

Ricetta pasta integrale senza grassi

Ricetta light con pasta integrale e poche calorie, semplice e SENZA OLIO

Il nostro organismo ha bisogno di grassi ma il fabbisogno giornaliero è di 10/15 gr e varia da persona a persona per cui si possono tranquillamente eliminare dalle pietanze, ovvero non vi è necessità di aggiungerli nella preparazione della pietanza.

Ricetta semplice ma molto gustosa e leggera, tipicamente estiva (stagione della melanzana).
VALORE NUTRIZIONALE DELLA RICETTA

  • Grazie all’elevato contenuto di acqua le melanzane sono verdure altamente sazianti e molto poco caloriche
  • Discreto apporto di vitamina C, potassio e sodio
  • Indice glicemico basso
  • Contributo proteico
  • Colesterolo praticamente assente
  • Buon contenuto di polifenoli (utili per mantenere il controllo del colesterolo e la salute dell’apparato cardiovascolare)
  • Alto contenuto di fibre
  • Contributo nell’azione antitumorale e antiossiante

INGREDIENTI PER UNA PORZIONE

  • Farfalle integrali 80gr
  • Melanzane 150 gr
  • Porri 100gr
  • Olive nere 30gr
  • Basilico 2 belle foglie
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

VALORI NUTRIZIONALI

  • Kcal 420
  • Grassi 4 di cui saturi 0,30
  • fibre 13gr
  • carboidrati 69gr di cui zuccheri 4gr
  • proteine 13,5

PROCEDIMENTO
Nella cucina cucina light dello chef Andrea Tropea, che ha fornito questa ricetta approvata e adottata dal dott. Paolo Accornero per i suoi pazienti, vengono usate le tecniche del sottovuoto. Il bravo chef fornisce comunque tutte le indicazioni per come farla quando il sottovuoto non si usava.

Pelate allora le melanzane e tagliatele a cubetti come volete tanto poi vanno frullate, poi prendete i porri e
li fate a pezzetti, anche quelli andranno frullati.

Intanto mette sul fuoco una pentola con acqua salata così appena bolle buttate la pasta.

Prendete le vostre melanzane e le mettete in una pentola o casseruola, aggiungete una presina di sale e un po di pepe, aggiungete un po’ di acqua, copritele e accendete il fuco il più basso possibile. Non dovete allagare le melanzane, un dito d’acqua alla volta, quando si asciuga date una girata alle melanzane e aggiungete ancora acqua, dopo 10 minuti mettete i porri fino a che non sarà tutto cotto.

Quando l’acqua della pasta bolle, buttateci dentro la pasta.

Prendete le melanzane e i porri, ci aggiungete il basilico e frullate il tutto con un mixer ad immersione direttamente nella pentola finchè non avrete ottenuto una salsa.

Scolate la pasta e aggiungetela alla salsa, mischiatela bene.

Servitela in un piatto aggiungendo sopra le olive, intere a pezzettini, seguendo il vostro gusto ed interpretazione.

PER CHI E’ ADATTA QUESTA RICETTA?

  • Ricetta per vegetariani
  • Ricetta per vegani
  • Ricetta con pochi grassi per chi vuole dimagrire o perdere peso
  • Ricetta light
  • Ricetta estiva e per una cucina veloce e leggera
  • Ricetta per chi deve seguire un regime alimentare controllato
  • Ricetta che sazia ma con poche calorie

INFORMAZIONI & PRENOTAZIONE VISITE

Chiedi maggiori informazioni o PRENOTA SUBITO una
VISITA CON IL NUTRIZIONISTA Dott. PAOLO ACCORNERO

CHIAMA l’Assistenza Pazienti al numero +39 02 48000454

SCRIVI UN’EMAIL
oppure COMPILA il FORM della PAGINA CONTATTI